Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SOSTENETE LE NOSTRE BATTAGLIE
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.

COLLABORA
Ti piacciono le nostre idee? Vuoi collaborare? Vuoi scrivere un articolo? Vuoi inviarci delle proposte? Vuoi protestare anche tu contro lo strapotere dei "comitati del no"? Ci vuoi mandare le foto sui cantieri dei nuovi parcheggi nella tua zona? Ebbene, ecco la nostra email: propuproma@gmail.com.

BLOGROLL
I POST PIU' CLICCATI DELLA SETTIMANA
-
La piazza è semplicemente infrequentabile, inguardabile, non utilizzabile dalle persone. I comitati no-pup hanno ottenuto quello...
-
Questa è la situazione presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia, a pochi passi da Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo. Sono...
-
Si avviano al termine i lavori del PUP di Viale 21 Aprile. Un grande cantiere durato il giusto e che non ha avuto prot...
-
I cittadini della zona Marconi\Fermi tendono ad utilizzare il piccolo parcheggio interrato di Via Blaserna come spauracchio. Come esem...
-
Un cantiere dannoso, pericoloso, addirittura inutile. Così hanno insistito i cittadini per mesi. E alla fine hanno dato bordone a...

COSTRUTTORI DI PARCHEGGI
ARGOMENTI
1 Municipio
11 Municipio
2 Municipio
7 Municipio
8 Municipio
aforismi
Alessandro Vannini
Amerigo Olive
Antonella de Giusti
Antonello Aurigemma
aperture
architettura
arredo urbano
Athos De Luca
blog
cantieri
comitati
commercio
confronti
cristiana avenali
ditte
dove i pup non servono
Gianni Paris
giuseppe teodoro
giustizia
I Municipio
II Municipio
III Municipio
infomobilità
IV Municipio
IX Municipio
legambiente
lorenzo parlati
mercati rionali
Nando Bonessio
nuovi parcheggi
Orlando Corsetti
parcheggi fantasma
polemiche
politica
progetti
rassegna stampa
riflessioni
saba
Sandro Medici
segnaletica
sergio marchi
sistemazioni superficiali
soprintendenza
sosta selvaggia
stampa
Susi Fantino
V Municipio
verde
verdi
VI Municipio
VII Municipio
X Municipio
XI municipio
XII Municipio
XIII Municipio
XIX Municipio
XV Municipio
XVI Municipio
XVII Municipio
XVIII Municipio
XX Municipio

ARCHIVIO
-
▼
2012
(108)
-
▼
luglio
(10)
- Mercati rionali. Ecco come fanno a Salerno
- Piazza Gentile da Fabriano quasi pronta. Brutti te...
- Il vandalismo intellettuale dei No Pup si scaglia,...
- Piazzale delle Muse. Un tempo volgare parking abus...
- Evviva gli amici Pro Pup di Piazza Bacone a Milano...
- A Milano ha inaugurato Piazza XXV Aprile: le auto ...
- Questi sono capaci di pigliarsela pure con il parc...
- Vannini di vogliamo così per tutti i pup. Tutti qu...
- Via Albalonga. Hanno vinto. Ha perso la città, la ...
- Centinaia di auto in sosta selvaggia e il problema...
-
▼
luglio
(10)

Il problema non è la rampa. Il problema sappiamo qual'è: la gente incivile e maleducata che vuole muoversi solo in macchina, parcheggiarla gratis, sotto casa o davanti al negozio in tripla fila o sulle strisce, in una città in cui la polizia non fa le multe ma si parcheggia ugualmente in tripla fila e si vede chiaramente nel video.
RispondiEliminaQuesta gente non è abituata a vivere in città civili come chi ci ha vissuto o va spesso all'estero. Non si rendono conto quanto gli convenga poter vivere in una città in cui si può girare a piedi o in bicicletta senza dover rischiare la vita facendo lo slalom tra le macchine parcheggiate selvaggiamente. Non si rendono conto che le mamme con le carrozzine o le persone in sedia a rotelle non si possono praticamente muovere. Non si rendono conto che la sosta selvaggia compromette anche l'efficienza dei mezzi pubblici, che devono muoversi in strade ridotte al minimo dalle macchine in tripla fila e al posto delle corsie preferenziali ci sono le macchine parcheggiate. Preferiscono vivere così, nell'inciviltà e nella maleducazione, a Via Fermi come in altre zone di Roma. Non si rendono conto purtroppo perché sono incivili e maleducati e pensano che la macchina è il miglior mezzo di trasporto (nonostante la benzina a due euro, l'assicurazione e bollo sempre più cari, le multe che ogni tanto prendono, lo stress di stare ore ed ore nel traffico, etc..)
A tonelli, ma non ti rendi conto che nonostante tu su certe cose abbia ragione, i pup, ora come ora, sono una porcata nel vero senso della parola? Rispondimi in maniera civile. Non lo vedi che molti hanno crepe dopo pochi anni, e non risolvono il problema del parcheggio? All'inizio potresti aver ragione ma poi le aziende, nonostante gli obblighi, se ne lavano le mani e non pulisco o garantiscono i parametri minimi di sicurezza.
RispondiEliminaE' vero che sono una porcata, sotto molti punti di vista. Ma le strade incrostate da milioni di lamiere abusive sono una porcata ancora di più. Tra una porcata grande 100 e una porcata grande 800 io scelgo la porcata grande 100, tu cosa scegli?
RispondiEliminaSulle aziende e tutto il resto ho sempre dato ragione a chi la pensa come te. Vorrei che i no-pup combattessero per avere ditte serie che facciano parcheggi, non per annullare il fatto che si facciano parcheggi. Inteso?
Che porcile di strada...Spero che la ristrutturino al più presto. Neanche si rendono conto...Ringraziamo però, in primis, l'edilizia socialista anni 60 che ha prodotto sta schifezza di densità abitativa.
RispondiEliminaRoba da manicomio.
RispondiEliminaguardano la pagliuzza nell'occhio e non la trave nel culo...
pensavo, non volete il pup per salvare gli alberi. Ok allora recinzione degli alberi, praticelli e percorso pedonale protetto. Gli starebbe bene??
RispondiElimina