Giovanni Alemanno, sindaco della Giunta Bordoni, ha voluto dare il contentino ai quattro gatti che a Via Fermi difendono l'indifendibile. Difendono una situazione che lui stesso, da sindaco e rappresentante della città, avrebbe dovuto condannare andando a Via Enrico Fermi. E invece no. Ha sposato, strumentalmente e populisticamente, le ragioni di alcuni cittadini. Meglio tenere stretta qualche decina di voti piuttosto che fare ciò che tutte le città europee hanno fatto.
Ma Alemacchio, da politico non lungimirante, omette di considerare due cose: la prima è il danno che fa all'amministrazione esponendola al rischio di un ricorso milionario da parte della ditta (che avrebbe vittoria facile); la seconda è il danno elettorale che fa a se stesso. Poiché la gente è satura, è stufa, è stanca dei comitati del no. C'è una reazione sotterranea ma diffusissima a queste persone in cattiva fede, violente, aggressive. Una reazione che, poi calata a livello elettorale, comporta magari il guadagno di 100 voti, ma la perdita di 1000. Possibile che i politici non lo capiscano?
C'è poi una ultima questione. Far saltare un PUP significherebbe dare la stura a proteste ridicole, strumentali, completamente inventate in tutta la città. Le cronache di questi giorni ce lo dimostrano. Da Viale Leonardo da Vinci a Via Stern per tacere di Via Albalonga è un profluvio di motivazioni completamente assurde. Inventate. Patetiche. Strumentali solamente a lasciare questi quartieri nel degrado più profondo, come sono oggi, territorio della prevaricazione e della prepotenza delle auto su tutto.
Ecco perché vi preghiamo di commentare (qui su Via Fermi) dovunque appaiano questi comunicati. Per far capire ai lettori dove sta la verità e quali sono le vere motivazioni dei comitati. A Via Fermi -come dicono loro stessi!!!- hanno fatto mille parcheggi sotterranei, ma i problemi per la falda e per i palazzi sono comparsi solo per l'unico parcheggio che oltre a realizzare posti interrati proponeva una riqualificazione della superficie. Ed agli zingaroni di Via Fermi guai a togliergli il loro campo rom...
mercoledì 9 novembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SOSTENETE LE NOSTRE BATTAGLIE
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.

COLLABORA
Ti piacciono le nostre idee? Vuoi collaborare? Vuoi scrivere un articolo? Vuoi inviarci delle proposte? Vuoi protestare anche tu contro lo strapotere dei "comitati del no"? Ci vuoi mandare le foto sui cantieri dei nuovi parcheggi nella tua zona? Ebbene, ecco la nostra email: propuproma@gmail.com.

BLOGROLL
I POST PIU' CLICCATI DELLA SETTIMANA
-
La piazza è semplicemente infrequentabile, inguardabile, non utilizzabile dalle persone. I comitati no-pup hanno ottenuto quello...
-
Questa è la situazione presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia, a pochi passi da Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo. Sono...
-
Si avviano al termine i lavori del PUP di Viale 21 Aprile. Un grande cantiere durato il giusto e che non ha avuto prot...
-
I cittadini della zona Marconi\Fermi tendono ad utilizzare il piccolo parcheggio interrato di Via Blaserna come spauracchio. Come esem...
-
Un cantiere dannoso, pericoloso, addirittura inutile. Così hanno insistito i cittadini per mesi. E alla fine hanno dato bordone a...

COSTRUTTORI DI PARCHEGGI
ARGOMENTI
1 Municipio
11 Municipio
2 Municipio
7 Municipio
8 Municipio
aforismi
Alessandro Vannini
Amerigo Olive
Antonella de Giusti
Antonello Aurigemma
aperture
architettura
arredo urbano
Athos De Luca
blog
cantieri
comitati
commercio
confronti
cristiana avenali
ditte
dove i pup non servono
Gianni Paris
giuseppe teodoro
giustizia
I Municipio
II Municipio
III Municipio
infomobilità
IV Municipio
IX Municipio
legambiente
lorenzo parlati
mercati rionali
Nando Bonessio
nuovi parcheggi
Orlando Corsetti
parcheggi fantasma
polemiche
politica
progetti
rassegna stampa
riflessioni
saba
Sandro Medici
segnaletica
sergio marchi
sistemazioni superficiali
soprintendenza
sosta selvaggia
stampa
Susi Fantino
V Municipio
verde
verdi
VI Municipio
VII Municipio
X Municipio
XI municipio
XII Municipio
XIII Municipio
XIX Municipio
XV Municipio
XVI Municipio
XVII Municipio
XVIII Municipio
XX Municipio

ARCHIVIO
-
▼
2011
(186)
-
▼
novembre
(9)
- Speranza Tiburtina
- E' la stessa cosa: una battaglia in difesa del suo...
- Sapete perché il mega pup di fronte alla Stazione ...
- Uh come sono brutti e cattivi i pup. Questo è pure...
- Via Enrico Fermi. Qualcuno faccia urgentemente qua...
- Milano, Piazza Meda
- Via Fermi mormorò, non passa il gran burino. Zan Z...
- Inaugurazioni. Nuovo parcheggio a Colli Aniene
- Per i nostri più affezionati lettori, comunicazion...
-
▼
novembre
(9)

Ancora una volta un post da incorniciare.
RispondiEliminaHo l'impressione che in questi comitati no pup ci sia più ignoranza e paura (messa in giro da pochi) che reali motivazioni.
Un po' come per il nucleare ad esempio,ha prevalso di più la paura.
OK, però ora vediamo come sarà la riqualificazione...voglio proprio vedere se arriveremo al risultato ottimale della pedonalizzazione di via fermi, altrimenti sarà stato tutto sprecato... anche questo mio post, voglio dire che il miglioramento della qualità della vita deve essere desiderato e fortemente voluto dalla comunità...altrimenti non ci saranno lavori pubblici che tengano...il campo rom vincerà!
RispondiEliminaVi commentate da soli, siete due cafoni e di una bassezza rara.
RispondiEliminaSe noi siamo cafoni chi parcheggia in quel modo su Via Fermi cosa è? Chic???
RispondiEliminaSicuramente è meno cafone di te.
RispondiEliminaBasterebbe fare le strisce blu a aprire il parcheggio di di via Blaserna, 200 posti abbandonati.
Sciocchezze. Le strisce blu non risolvono il problema in quartieri così densamente popolati. I residenti sono troppi e le strisce non assolverebbero il loro compito di fare da parcheggi a rotazione perché sarebbero occupate in maniera fissa dai residenti che neppure le pagherebbero, sarebbe una misura inutile, totalmente inutile, neppure a investirci i soldi per la vernice. E poi non si capisce mettendo le strisce blu come potrebbero scomparire le macchine abusivamente posteggiate addosso agli alberi.
RispondiEliminaMa questi alberi li volete lasciare stare o no?
Su Via Fermi spazio soltanto per il transito delle vetture, niente sosta: marciapiedi larghi per passeggiate e shopping, parco lineare centrale e macchine, se proprio non potete farne a meno, sottoterra. Così sarà.
Ma poi,chiedo scusa Carla Boto, ma quanto è distante il vostro pd da quello che governa e amministra mirabilmente larga parte del territorio nazionale e mostra di
RispondiEliminaessere veramente capace di cambiare nel rispetto del preesistente paesaggi urbani storicamente inestimabili e conseguentemete anche le prospettive economiche di tali territori. Voi non vi accorgete nemmeno del livello dei lungotevere di ponte marconi ridotti (durante la vostra amministrazione)ad essere parcheggio nel luridume e nel degrado...cosa volete che sia aprire il parcheggio blaserna...basterebbe appena per i mega palazzi intorno alla parrocchia dei ss aquila e priscilla.
Signor Massimo Tonelli, è chiaro che le strisce blu non risolvono il problema parcheggi, ma neanche la costruzione di box in vendita risolve il problema e le lo sa bene ma fa il paraculo perchè ha interessi con i costruttori.
RispondiEliminaI parcheggi,con l'eventuale costruzione del pup, diminuirebbero.
Tra l'altro non c'è nessun vincolo per cui lo debbano comprare per forza i residenti della zona, se arrivasse uno che abita a montesacro e chiedesse di comprarli tutti , glieli vendereste.
Le strisce blu, che abbelirebbero senz'altro Via Fermi pur non risolvendo il problema parcheggi, non le vogliono fare i commercianti di viale marconi perchè complicherebbe la situazione a chi vine a fare shopping a viale marconi, Questo lo dico per chi è ancora ingenuo, non per lei sig.Tonelli che lo sa bene e fa il furbo. Il Pup viene fatto anche e soprattutto per i commercianti di viale marconi, in barba ai residenti...ma soprattutto viene fatto per riempire le tasche di soldi di chi li costruisce...
Caro ridicolo personaggino denominato Daniela,
RispondiEliminanon ho mai neppure lontanamente pensato che i box risolvano il problema dei parcheggi e sinceramente del problema dei parcheggi non me ne fotte di meno: secondo me il problema dei parcheggi si risolve vendendo l'auto come ho fatto io.
Ho solo detto che costruendo parcheggi si liberano risorse economiche, come succederà a Via Fermi, per riqualificare le strade, togliere le auto e fare del verde. Questo ho sempre detto.
Ora visto che mi stai diffamando, caro ridicolo personaggino, e visto che sicuramente non sei una vigliacca come vuoi far credere, perché non dici un'altra volta che io ho interessi con i costruttori firmandoti con nome e cognome come faccio io, razza di codarda, coniglio ridicolo che non sei altro?
In modo che mi darai modo di denunziarti per diffamazione per tutelarmi civilmente, come accade in ogni luogo evoluto di questo nostro occidente, contro le tue maldicenze?
Davvero credi che il vostro incivile e ignobile movimento pro-sosta-selvaggia giovi del fatto di diffamare il prossimo e buttare fango su chi ha la sola colpa di fare un blog contrario alle vostre indifendibili e incivili istanze?
I 200 posti di via blaserna non risolvono quando il fabbisogno
RispondiEliminaSi aggira intorno ai 3200( stima in base alla densità media di popolazione nel nostro quartiere).
A questo va aggiunto il totale degli avventori degli esercizi commerciali e i veicoli destinati ai servizi. Si tratta di rendere il nostro quartiere finalmente vivibile, confortevole. Virtuoso. Si puó e si deve partire anche da qui! Se poi ai no pup ed ai commercianti il nostro quartiere (marconi) piace così com'è, rispetto la loro opinione, ma non si aspettino da noi un inversione di pensiero.
Signor Rik, quando si parla di PUP lei forse fa finta di dimenticare che trattasi di box privati in vendita.
RispondiEliminaDice che servono 3200 parcheggi in base alla stima della densità?
Solo nel quadrante tra via Blaserna e il lungotevere ci sono circa 1500 stalli a pagamenti non utilizzati, + i 200 posti di via Blaserna. Quindi, basandosi sulle sue statistiche, già siamo arrivati a 1700 posti che già esistono.
Se si costruisce il pup e i box se li compra tutti uno dei Parioli ? Lo può fare, lo sapevi? Non c'è alcuna vincolo per cui debbano essere comprati per forza dai residenti, solo dicendo questo cade già il discorso dei 3200 posti per il quartiere, perchè non vengono costruiti per risolvere un problema, ma vengono costruiti per lucrarci, chi se li compra se li compra e stica..
Signor Tonelli,
RispondiEliminama se pensa che i box non risolvano il problema parcheggi, come dice nel suo precedente post, come mai lei ha fatto un sito propup?
Come mai non ha fatto, invece, un sito per l'abbandono della macchina, per usare i mezzi pubblici o la bicicletta ?
Non ho detto che lei sicuramente ha interessi con i costruttori perchè non ho la certezza, ma tutto lo fa pensare però...e questa incoerenza in quello che scrive conferma certi sospetti.
Ho 5 blog in tutto. Compreso quello a favore delle biciclette. Ho fatto questo blog perché ho profondamente analizzato cosa succede nelle altre città civili occidentali: arredo urbano adeguato, parcheggi interrati e mezzi pubblici. Qui, in questo blog, parlo di parcheggi interrati, in altri blog parlo degli altri argomenti.
RispondiEliminaIl mio modello è Parigi, Madrid, Berlino, Vienna, Londra. Il tuo modello quale è? Mi sai dire una sola città al mondo in cui sia plausibile l'esistenza di una strada da quarto mondo come Via Fermi? Coraggio, il nome di una sola città...
Questo non dovrebbe chiederlo a me, dovrebbe chiederlo al Sig.Lenzini che negli anni 50 ha costruito dei quartieri con palazzi di 8-9 piani uno attaccato all'altro.
RispondiEliminaIl problema non si risolve con il pup, anzi, lo si peggiora e anche di parecchio.
Per il resto sono d'accordo con lei sull'abbandono della macchina, la bicicletta , il potenziamento dei mezzi pubblici e soprattutto con la costruzione di una metropolitana degna di questo nome.
Sig.Tonelli, lei che parla spesso di Madrid, la sa una cosa ?
RispondiEliminaHo vissuto ben 12 anni a Madrid.
Ma c'è una grossa differenza tra Madrid e Roma alla radice.
A Roma si è costruito e si continua a costruire palazzi su strade a una corsia di marcia, dove il traffico è già allo stremo (vedi via bufalotta, ma è solo un esempio), senza alcun piano se non quello di riempire le tasche di chi costruisce.
A Madrid si sono sempre prima costruite le strade, magari anche in mezzo al deserto, strade con almeno 3 corsie per senso di marcia. Poi si sono costruiti i palazzi e i relativi parcheggi.
So perfettamente come si è costruito a Madrid e come a Roma. A Roma si è costruito male. Dunque? Visto che si è costruito male ci dobbiamo rassegnare ad avere strade dalle sembianze di sfasciacarrozze come Via Fermi? Io ritengo di no.
RispondiEliminaSe fosse solo un problema estetico, di Roma salverei solo il centro storico e parte dell'eur, ma non è solo un problema estetico e non mi va di ripetere sempre le stesse cose.
RispondiElimina..e poi lei stesso dice che a Roma si è costruito male.
RispondiEliminaE io aggiungo che si sta continuando a costruire male, nei posti sbagliati senza costruire adeguate strade , cementificazione selvaggia solo per lucro.
Dovrebbe aprire un blog anche su come costruire (molto)meno e meglio a Roma se è coerente con il suo senso estetico.
..ma povero Tonelli, lo trattano tutti male, è per questo che lui è così acido con i no pup, se si fosse un pò più comprensivi con lui( che è veramente un poverello) non sarebbe così cattivo...NO PUP cambiate atteggiamento altrimenti lui continuerà a dirvi "pezzenti con i Suv che vi vendereste le figlie per un posto aggratis" sù sù fate i bravi....altrimenti questo non lo si sopporta più e prima o poi se continua a dire certe cose...qualcuno a cui girano lo trova....siamo sotto natale...... :D
RispondiEliminaTanti saluti Tonelli, fai un buon natale!
Emma