mercoledì 2 novembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SOSTENETE LE NOSTRE BATTAGLIE
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.

COLLABORA
Ti piacciono le nostre idee? Vuoi collaborare? Vuoi scrivere un articolo? Vuoi inviarci delle proposte? Vuoi protestare anche tu contro lo strapotere dei "comitati del no"? Ci vuoi mandare le foto sui cantieri dei nuovi parcheggi nella tua zona? Ebbene, ecco la nostra email: propuproma@gmail.com.

BLOGROLL
I POST PIU' CLICCATI DELLA SETTIMANA
-
La piazza è semplicemente infrequentabile, inguardabile, non utilizzabile dalle persone. I comitati no-pup hanno ottenuto quello...
-
Questa è la situazione presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia, a pochi passi da Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo. Sono...
-
Si avviano al termine i lavori del PUP di Viale 21 Aprile. Un grande cantiere durato il giusto e che non ha avuto prot...
-
I cittadini della zona Marconi\Fermi tendono ad utilizzare il piccolo parcheggio interrato di Via Blaserna come spauracchio. Come esem...
-
Un cantiere dannoso, pericoloso, addirittura inutile. Così hanno insistito i cittadini per mesi. E alla fine hanno dato bordone a...

COSTRUTTORI DI PARCHEGGI
ARGOMENTI
1 Municipio
11 Municipio
2 Municipio
7 Municipio
8 Municipio
aforismi
Alessandro Vannini
Amerigo Olive
Antonella de Giusti
Antonello Aurigemma
aperture
architettura
arredo urbano
Athos De Luca
blog
cantieri
comitati
commercio
confronti
cristiana avenali
ditte
dove i pup non servono
Gianni Paris
giuseppe teodoro
giustizia
I Municipio
II Municipio
III Municipio
infomobilità
IV Municipio
IX Municipio
legambiente
lorenzo parlati
mercati rionali
Nando Bonessio
nuovi parcheggi
Orlando Corsetti
parcheggi fantasma
polemiche
politica
progetti
rassegna stampa
riflessioni
saba
Sandro Medici
segnaletica
sergio marchi
sistemazioni superficiali
soprintendenza
sosta selvaggia
stampa
Susi Fantino
V Municipio
verde
verdi
VI Municipio
VII Municipio
X Municipio
XI municipio
XII Municipio
XIII Municipio
XIX Municipio
XV Municipio
XVI Municipio
XVII Municipio
XVIII Municipio
XX Municipio

ARCHIVIO
-
▼
2011
(186)
-
▼
novembre
(9)
- Speranza Tiburtina
- E' la stessa cosa: una battaglia in difesa del suo...
- Sapete perché il mega pup di fronte alla Stazione ...
- Uh come sono brutti e cattivi i pup. Questo è pure...
- Via Enrico Fermi. Qualcuno faccia urgentemente qua...
- Milano, Piazza Meda
- Via Fermi mormorò, non passa il gran burino. Zan Z...
- Inaugurazioni. Nuovo parcheggio a Colli Aniene
- Per i nostri più affezionati lettori, comunicazion...
-
▼
novembre
(9)

Hai visto com'è bello portare a spasso i bambini in passeggino in mezzo alla carreggiata perchè le strisce sono ostruite?
RispondiEliminaEvidentemente i no pup di via Fermi pensano che è meglio vedere un figlio morto che una macchina parcheggiata in maniera legale.
E POI MICA VOLEMO DISTURBÀ ER TERZO FIUME DE ROMA, NO?
I parcheggi in questo modo sono una delle maggiori cause di incidenti, eppure chi ci abita preferisce questo schifo piuttosto che pagare per un parcheggio. Via Fermi è una delle strade piu' incivili del mondo ed è abitata da gente incivie. Non ci sono parole....
RispondiEliminaMa pure te dico Riccá. Ma ragiona: i palazzi sono stati costruiti nel paleolitico e sai bene quanto possano essere fragili soprattutto se sotto ci sono le grotte di frasassi ed il quinto fiume di Roma, quinto visto che il quarto sta di fronte al teatro olimpico. E poi le 50'000 tonnellate di lamiere sono funzionali alla buona salute degli alberi in quando provocano un massaggio costante tipo shatzu. Senza considerare che la chicane da fare tra le macchine con il tuo passeggino ti tiene in esercizio e tiene anche lontane dalla strada pericolose persone tipo non vedenti o non deambulanti. E tu invece che fai? Sempre a criticá invece di ringraziare i gentiluomini del no pup
RispondiEliminaFabrizio
Ma un cartellone non ce lo vogliamo mettere?
RispondiEliminaLa strada non mi sembra ancora abbastanza pericolosa, si rischia troppo poco a passare da là.
agghiacciante, bella strada di merda.
RispondiEliminaTra l'altro i marciapiedi sono un incrocio tra un'autorimessa e un cagatoio, considerata l'ammontare di merda canina non raccolta e la spazzatura. Ma proprio no, non je ne frga un cavolo preferirebbero farsi staccare i testicoli a morsi e rimanere nello schifo pur di evitare pup e riqualificazione e non rinunciare ar posto maghina aggratisse.
RispondiEliminaSono sicuro che la maggioranza dei residenti vuole il PUP e una strada civile, ma fanno più rumore gli incivili che urlano allo scandalo.
RispondiEliminaINTANTO COSA SI ASPETTA A INIZIARE I LAVORI?
per Anonimo del 3 nov.
RispondiEliminaUna volta fatto il PUP, i cani dei maleducati verranno a cagare dentro casa tua? Se ci dici dove abiti, cominciamo ad organizzare i turni, e anzi, ti ci portiamo pure i motorini.
A fenomeno, hai mai sentito parlare di VV.UU??? Possono fare le multe sia alle macchine ( lo sai che hanno una targa? ) e ai proprietari di cani che non puliscono ( lo sai che c'è una legge in proposito? )Purtroppo però si vedono solo quando devono fare certi lavori... poi SPARISCONO.
PS se ti vuoi comprare un box già pronto, la zona ne è piena, sono già belli e fatti, devi solo aprire il tuo portafoglio. O aspetti quelli a "sconto" dei tuoi amichetti???
Bella. Come si chiama sta strada? "Viale dell'autorimessa"?
RispondiEliminabella merda
per l'anonimo delle 22:53.
RispondiEliminaConstato il fatto che i sorci di via E.Fermi escono fuori dai tombini e si mettono a difendere gli alberi (sto ancora a ride) solo quando je tocchi er posto maghina aggratisse.
Diventano improvvisamente verdi.
Siete ridicoli. Non vi crede piu' nessuno, manco il sindaco.
Per Anonimo di 8 nov. 23,22
RispondiEliminaSe il tuo linguaggio è questo, forse più che preoccuparmi di via Fermi, mi farei dare qualche lezione di italiano, e magari anche una bella visita neurologica.
Detto questo, non hai risposto dove faranno i loro escrementi i cani... forse anche loro andranno sottoterra insieme alle tue macchine?
Invece per chi ha pubblicato il video qui sopra, che senza dubbio indica il grado di malcostume di tanta gente che si ferma ovunque ( tutti i giorni ) vorrei sapere se al termine del giro ha anche provato a chiamare i vigili urbani, preposti per legge a fare le multe e quant'altro agli incivili. Mi farebbe piacere saperlo, ma sono certo che fatto il video se ne è andato. Se si vogliono fare delle inchieste, vanno fatte per bene, e non solo la parte che fa comodo.
Chi nega che in V. Fermi la sosta sia caotica, nega l'evidenza, ma detto questo, pare che il resto di Roma sia Ginevra, e non mi pare proprio.
ahahahah ma propup, parlate tutti uguale al Tonelli o siete sempre la stessa persona? ( maghina aggratisse )
RispondiEliminaIo sono contro il Pup, ma propensa a togliere il parcheggio al centro dello square, sono favorevole alle strisce blù e soprattutto sono favorevole a far passare i vigili urbani più frequentemente a fare multe agli incivili, ma...visto la fanno parte del XV municipio e lo stesso presidente Paris è favorele al parcheggio, non è che non vengono tanto per peggiorare il degrado?
Cmq perchè Tonelli non sei venuto in bici, anzichè con il motorino a fare le riprese, avevi paura di non farcela? ahahahah siete proprio ridicoli ...ops sei ridicolo!
Maria
No al pup, si alla riqualificazione ovvero strisce blu.
RispondiEliminaDi parcheggi a pagamento la zona ne è piena, ce n'è anche uno abbandonato da 200 posti.
Mi pare ovvio che questo è il sito di chi ha interessi con i costruttori, è proprio palese.
Da quando le strisce blu sono riqualificazione? Da quando?
RispondiEliminaIl qualunquismo e la superficialità di chi ha postato questo video insieme ai commenti denigranti su via Fermi sono agghiaccianti.
RispondiEliminaChi è preposto a sconfiggere l'inciviltà dei parcheggi in seconda terza e quarta fila latita e la panacea sarebbe l'ennesimo bel pup invenduto o chiuso come gli altri due che sono a pochi metri da via Fermi?
Siete veramente dei fenomeni!
Federico
Se chi fa un video è qualunquista, chi posteggia addosso agli alberi cosa è?
RispondiEliminaCostruissero la metropolitana a Roma invece di fare questi inutili pup che incentivano l'uso del mezzo privato e riempiono le tasche di chi costruisce e la rovina a chi se li ritrova sotto casa.
RispondiEliminaCretinate. I parcheggi a pagamento non incentivano, bensì disincentivano l'utilizzo del mezzo privato. Ovviamente bisogna fare anche le metropolitane. Metropolitane e parcheggi interrati come a Madrid, a Londra, a Parigi. Mai stato?
RispondiEliminaPurtroppo per te puoi viaggiare quanto vuoi, ma sempre il cervello come una cacata di pollo ti rimarrà
RispondiEliminaMa certo che i parcheggi disincentivano l'uso dell'auto. Solo i parcheggi incivili e gratis la incentivano. Io vivo a Ginevra dove c'è un parcheggio pubblico interrato a pagamento praticamente ogni km. In ogni quartiere ce ne sono almeno due-tre (e sono quartieri molto piccoli rispetto a Roma). La differenza con Roma è abissale. La sosta in superficie è ridottissima ed è esclusivamente riservata ai residenti che la pagano(con un abbonamento annuale che costa circa 150 EUR e devono esporre l'abbonamento sul parabrezza).Il resto è marciapiedi grandi, piste ciclabili, corsie preferenziali, orecchie e dissuasori per non far parcheggiare e tantissimo spazio pedonale. Chi viene da un altro quartiere non ha scelta o parcheggia sottoterra o prende la multa (le regole sono severe e quindi rispettate da tutti). Io non conosco praticamente persona che vada a lavorare in macchina in quanto sei costretto a spendere 30-40 EUR al giorno per la macchina e quindi prendono tutti l'autobus o il tram.
RispondiEliminaRecentemente è stato fatto un referendum (in Svizzera si fanno referendum per ogni cosa)che è stato votato favorevolmente per ridurre ulteriormente i pochissimi posti auto in superficie (ripeto esclusivi per i residenti e a pagamento) in favore di ancora piu spazio pedonale, piste ciclabili e corsie preferenzieli).
Fai veramente ridere i polli, ora fingi anche di essere di Ginevra.
RispondiEliminaMa sai a un cittadino di Ginevra quanto gliene frega di Roma e dei suoi PUP ? Niente.
Figuriamoci se ha tempo da perdere a scrivere qui sopra.
Facciamo comunque finta che questo cittadino di Ginevra sia vero , anche perchè, probabilmenye, quello che è stato scritto su Ginevra è vero.
Ma come si fa a paragonare una cittadina svizzera di 190.000 abitanti (vedi wikipedia) con una città come Roma di 3 milioni ?
Solo uno scemo può fare un simile paragone.
Ma tu non sei scemo, provi solo a fare il furbo, ma sei un furbo da bisca di periferia e, al massimo, puoi fregare quelli come te.
Le norme del codice della strada non c'è scritto che le prescrizioni sono sospese per città superiori ad un certo numero di abitanti. Dunque in una città di 200mila abitanti le leggi valgono come in una città di 2 milioni. E occorre, in entrambi i casi, parcheggiare secondo le regole. Non sugli spartitraffico addosso agli alberi.
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda sono favorevole alle strisce blu su via Fermi, ma credo che ai commercianti di Viale Marconi non convenga.
RispondiEliminaIl parcehggio selvaggio non piace a nessuno, ma il pup piace ancora meno.
Non piace perchè mina la stabilità dei palazzi.
Non piace perchè toglie alberi, che iniettano ossiggeno in un quartiere con già alto inquinamento.
Via Fermi in potenziale è un bel viale alberato.
Togliendo gli alberi si toglie il suo potenziale di bellezza, decretando la sua morte estetica e riducendola come Via Prenestina con il benestare di chi ci guadagna e, probabilmente, anche dei commercianti di viale marconi, insomma un vantaggio per pochi, uno svantaggio per chi ci abita.
Le chiacchiere purtroppo stanno a zero. È necessario che le auto non si possano parcheggiare in superficie; tolti gli alberi per costruirlo, si ripiantano e festa finita. Come davanti al teatro olimpico (mi sembra). Non poniamoci problemi che non esistono. I vigili? Beh, non commenterei. Pochi, inadeguati. Spesso collusi: li avete visti per caso davanti tornatora e davanti al cornettone quando via oderisi da Gubbio è ridotta ad un senso unico alternato? Come mai? Sveglia!! Si tratta di avviare una ristrutturazione del quartiere che con abbia bisogno di mezzi repressivi per funzionare. Cmq è solo la mia opinione.
RispondiEliminaRik