




E ti ci credo che a certi spacconi dà fastidio il parcheggio di Via Albalonga: guardate da questi rendering come verrebbe trasformata quella strada. Diventerebbe finalmente un luogo gradevole, bello, ordinato, senza abusi, illegalità, senza caos, clacson, smog: una strada bella per farcisi una passeggiata con bar e ristoranti con i loro tavolini all'aperto, con lo spazio adeguato per i bambini, con i percorsi pedonali protetti. Se fate il raffronto con la sistuazione attuale della strada vi sentirete male. Ma per loro tutto questo è "speculazione edilizia", avete capito...? Per loro tutto questo è un buon motivo per portare in piazza un paio di dozzine di vecchietti come tristemente è successo sabato.
Come dite? I rendering potrebbero essere non veritieri? Vero, verissimo, troppo spesso è successo che la realizzazione effettiva differisse un filino (eufemismo!) dai disegnini dati in pasto alla cittadinanza. E allora eccola la battaglia da fare: lottare affinché la strada diventi effettivamente così come la si promette, non certo lottare perché non si faccia niente e perché tutti resti nelle invereconde condizioni di ora.
Non ho capito il perché delle tre corsie. Una dovrebbe essere corsia preferenziale? Però nella prima immagine li c'è una macchina, e comunque non è né segnalata né protetta.
RispondiEliminaCredo che in questo modo continuerà ad esserci doppia fila.
Si, lo temo anche io. Anche secondo me il progetto va sistemato.
RispondiEliminaAncora con questi plastici che te la vogliono dare a bere...
RispondiEliminaBegl'alberelli, marciapiedini puliti, tutto in ordine....
Ma fatela finita e non vedete che siete dubbiosi pure voi sulla progettazione di tali opere?
Il rendering è completamente taroccato. Gli alberi non sono quelli del progetto, che prevede arbusti, non alberi veri come rappresentato erroneamente nel rendering. Infatti, gli alberi sono incompatibili con il progetto, oltre che non previsti. Ma anche le proporzioni sono completamente sballate, se confrontate con le misurazioni reali. Tra i due muri ai lati vi è uno spazio che nella realtà non esiste. Diciamo che hanno allargato fittiziamente gli spazi di una corsia per far sembrare l'area pù ariosa.
RispondiEliminaIn terzo lugo, cosa dovrebbe impedire la sosta sui marciapiedi e in mezzo alla strada? Infatti, il progetto non ha nessun intento riqualificante (altrimenti perchè opporsi?), ma solo di gettare cemento in un'area che vale molto di più degli 800 mila euro pagati dal concessionario.Tra vent'anni ci saranno ripostigli e depositi lì sotto.
FIGLI DI PUZZOLA!
RispondiEliminaC'è soprattutto un problema politico e di civiltà delle persone. Nei rendering è tutto bello e pulito. Ecco qualche buon motivo perché è difficile che ciò possa avvenire:
RispondiElimina1) il municipio IX non ha più vernice bianca per fare le strisce pedonali (la Fantino, in compenso, chiede all'ufficio del decoro urbano di ripulire le 11 epigrafi degli antifascisti di zona, mentre il quartiere è sempre più degradato);
2) si provi a chiedere all'ufficio giardini - l'assessore di riferimento (De Lillo) è già cambiato - di ripiantare un albero o semplicemente di potarlo (cosa ordinaria in un qualsiasi Paese europeo, non da noi dove le potature costituiscono addirittura materia di soddisfazione e promozione quasi elettorale, vedi i manifesti di Tredicine);
3) inserite nel rendering, per favore, gli adesivi di svuotatori di cantine, pulitori di fogne, riparatori di serrande su ogni palo della luce, cassonetto, muro, su quel bel box per attendere gli autobus, ecc. (mentre l'ex delegato al decoro, Orsi, è finito nelle mani della magistratura per presunti giri di droga, ecc.);
4) su quei bei marciapiedi metteteci la sosta selvaggia di moto e motorini;
5) inserite i cartelloni pubblicitari abusivi (San Giovanni ne è pieno).
Vogliamo continuare...????
Progetto di riqualificazione che va perfezionato. Vedrei positivamente la trasformazione della terza corsia centrale in un (sottile, ma efficiente per le esigenze della strada) parco lineare.
RispondiEliminaBellissima l'idea del parco lineare. E intanto anche stamattina dieci (forse neppure dieci) persone hanno cercato di interrompere i lavori del cantiere. Non ci si crede...
RispondiEliminail parco lineare però può diventare pericoloso specie per gli attraversamenti pedonali (non per niente viene usato soprattutto sulle strade ad alta percorrenza...). Ora mi cancelli pure questo ?
RispondiEliminaGuarda che se ti creo tutti questi problemi è suff. che me lo dici, sei scomodo perchè mi metti in difficoltà e non riesco a fare proselitismo (quanto meno mediatico).
Bella idea traffico matto!
RispondiEliminaIn corispondenza delle strisce, costruire un passaggio, ci vuole tanto? Il parco o anche una semplice aiuola protetta con parapedonali renderebbero impossibile la sosta selvaggia.
Mentre si parla di parco lineare, corsie, benefici ci sono un gruppo di eroi che rischiano le botte della Polizia per difendere la libertà di vivere serenamente nel proprio quartiere!
RispondiEliminaNon finisce qui....Questo è appena l'inizio!
E' col cuore che si vince ogni battaglia!
Ah dunque dieci figuri che si battono per far restare così com'è una delle strade più degradate e squallide della città sarebbero "eroi"? Da quando "eroi è sinonimo di "violenti egoisti"?
RispondiEliminapovere robinie impietosamente massacrate dalla DiVeroli & c.
RispondiEliminastamattina abbiamo assistito ad un vero scempio.......
DAL TIRAMISU' AL TIRAMIGIU' ! ..........
uno dei dieci figuri
Tonelli hai ancora il coraggio di parlare dopo lo scempio che stanno facendo quei servi pagati dalla ditta di tua conoscenza!
RispondiEliminaQuella gente combatte e non parla solo come fai te!
Chi ci ridarà quegli alberi? Chi ci ridarà la tranquillità?
Vergognatevi!
Fate solo schifo!
Non conosco nessuno della ditta costruttrice, ma mi domando perché gli alberi non sono stati salvati. Qualcuno gliel’ha chiesto? Qualcuno ha lottato al grido “bene le infrastrutture ma salviamo gli alberi” oppure hanno tutti sbraitato “no alle infrastrutture”??? Domanda.
RispondiEliminaAd ogni modo solitamente anche i cattivi costruttori gli alberi li salvano. Succede ad esempio a Via Fermi, ma anche a Piazza Gentile da Fabriano.
Azzardo una ipotesi non credo tanto peregrina: gli alberi di pregio (platani, per esempio) si salvano, gli alberacci infestanti (robinie) si buttano giù. Potrebbe essere questa la motivazione.
Ad ogni modo le povere robinie quando se ne stavano lì, immobili, a sorbettarsi i diecimila tubi di scappamento delle macchine incolonnate nella via più presa di mira di Roma dalla sosta selvaggia non se le strainculava nessuno eh?
Pure la natura si arriva a strumentalizzare per la paura de perde er postomaghina gratisse sottocasa eh??
Prenotate il box e vendetevi la seconda e la terza macchina, signori!
AGENZIA OMNIROMA
RispondiEliminaQuesta mattina, gli agenti del Commissariato San Giovanni, diretto da Francesco Maria Bova, sono intervenuti in via Albalonga, dove una 50 di residenti hanno improvvisato una manifestazione non autorizzata. La manifestazione, è stata organizzata per protestare contro l'abbattimento degli alberi lungo il manto stradale per realizzare parcheggi a raso. I manifestanti hanno più volte attraversato la strada, causando rallentamenti e disagi alla circolazione stradale. A carico dei promotori, si apprende dalla questura, sarà redatta informativa di reato all'Autorità Giudiziaria, per manifestazione non autorizzata. La Questura ricorda che, gli organizzatori di pubbliche manifestazioni, devono darne preavviso al Questore almeno tre giorni prima dell'evento.
FINALMENTE UN PO' DI PUGNO DURO CONTRO I PREPOTENTI, VIOLENTI, EGOISTI?
Stai attento che quando i pugni volano...A volte si fermano sulle facce di cazzo come la tua!
RispondiEliminaTu continua pure a startene al calduccio della tua casetta di merda!
Non manifestare...Guardati la tv e fai il bravo cittadino.
mi ricordo le parole del tenutario, possibile che non si può parlare con serenità ! Su questo aveva ragione ...però basta anche provocare ! I no pup ci stanno mettendo la faccia e rischiano denunce..... ! Impara a rispettare chi agisce per il bene comune senza nessun tornaconto !
RispondiEliminaComplimenti all'anonimo delle 17:11 per la signorilità con cui esprime i suoi profondissimi contenuti...e che dire poi delle argomentazioni tecniche ? Semplicemnte ineccepibili...Andremo lontani ( del resto siamo già praticamente in Africa, basta guardarsi attorno)
RispondiEliminaI commenti degli anonimi sono eloquenti della maleducazione, della violenza e della cattiva fede dei manifestanti (se sono veramente loro).
RispondiEliminaParco lineare rende pericoloso l'attraversamento? Ma stiamo dando i numeri?
RispondiEliminaE' esattamente il contrario. Più è piccola la carregiata, più è sicuro l'attraversamento pedonale. Non a caso gli inglesi (che non sono certamente gli ultimi stupidi in fatto di mobilità) hanno inserito tanti salvagente al centro delle due corsie di flusso a verso opposto per gli attraversamenti pedonali.
La cosa più deprimente è che questa gente vive in mezzo alla merda e non se ne rende conto, tanto è abituata.
RispondiEliminaDa una parte c'è Via Albalonga come è oggi, cioè uno sfasciacarrozze sporco e puzzolente con macchine in quadrupla fila e marciapiedi deformati e crepati come nemmeno in Kenshiro (perchè signori, la pulizia è questione di MATERIALI e i marciapiedi di bitume spaccati dalle radici NON SI PULISCONO nemmeno se l'AMA si impegna), dall'altra c'è una via che, anche se non dovesse venire uguale ai renderings (e sarebbe grave, cmq) verrebbe comunque uguale alle vie dei Parioli o di Prati dove hanno fatto i PUP... e questi si incatenano per non far partire i lavori, parlano di tranquillità e delle robinie che nessuno gli restituirà...
Siete malati, io non capisco come fate a viverci in un posto così, figuriamoci a opporvi ai lavori... tanto varrebbe metterci gli abitanti di via Albalonga nelle tendopoli e dare ai rom le loro case, almeno gli uni non si accorgerebbero del cambiamento e gli altri non romperebbero i coglioni agli operai che gli rifanno i marciapiedi...
allora, non ho usato nessun tono ne violento ne criminale....mi piacerebbe , caro traffico matto, che lo faresti notare anche ad altri (senza fare nomi) che festeggiano la morte di tossicodipendenti o invitano a danneggiare automobili parcheggiate male (spero che ora non mi minacciate per avervi fatto notare questa incoerenza....).
RispondiEliminaAmmazza, ma che i rendering li hanno disegnati il 15 Agosto alle 14? E i negozi?????? AHHHHH sotterrati da un altro piano del parcheggio!!!!!!!
RispondiEliminaMa per piacere!!!!!
Io lo scrissi, e lo confermo, che i danneggiamenti rimangono reato. Così come è la loro incitazione.
RispondiEliminaCom'è reato effettuare manifestazioni non autorizzate e incatenarsi, o scontrarsi con gli agenti di pubblica sicurezza.
Attenti che questi pro-pup sono solo dei fascisti che si travestono da legalitari a go-go!
RispondiEliminaMa a chi vogliono darla a bere questi come Traffico Matto?..
Gente che si "attacca al tocco di formaggio" che gli butta quello della ditta appaltatrice e che scrive di manifestazioni violente e di persone incivili...
La lotta per Via Albalonga continua.
Nonostante quelli come te.
Comunque devo fare i complimenti ai commercianti di via Albalonga, sapevo che erano pseudo-mafiosi, ma non avrei mai immaginato che riuscissero a strumentalizzare la gente in questo modo...
RispondiElimina...Certo. Le persone brave, buone e intelligenti sono solo quelli che vogliono il p.u.p.
RispondiEliminaGli altri sono mafiosi, ladri, inetti, senza Dio, negri, ebrei, froci e puttane.
Continuate così che Roma diventerà un cantiere eterno per arricchire i vostri padroni!
10-100-1000 Via Albalonga!
vorrei fare notare il casino che stanno mettendo in piedi quelli di via Albalonga, una strada di due soli isolati al centro di Roma. Sono passati politici di quasi tutte le risme, in 10 giorni hanno raccolto articoletti di giornale, interviste a tv e radio, compreso radio vaticano e tg nazioanli. Il Corriere della Sera gli ha dato la foto del giorno e La Repubblica una foto gallery. Articolo su Metro sezione Roma di oggi. Tutti che parlano di via Albalonga in metropolitana. La denuncia li fa apparire come gente che fa sul serio. Questi o sono veri criminali o è gente con le palle come non se ne vedeva da tempo.
RispondiEliminaLa seconda che hai detto.
RispondiEliminaDa un mondo di topi un popolo sorge, un popolo di lupi!..
Via Albalonga comanda.
Nulla di tutto ciò, solo una manciata di egoisti (forse strumentalizzati da certi commercianti) che puntano a continuare a parcheggiare a scrocco sotto casa vita natural durante. Il motore è solo l'egoismo e l'ignoranza di gente che non viaggia, non conosce, non si prepara, non approfondisce, non sa come vengono governate le città occidentali. Solo l'egoismo?
RispondiEliminaPoi ovvio che i giornali, a secco di notizie, ne parlino. La cosa fa molto folklore...
..Ma tu che tanto viaggi che cazzo hai visto solo i parcheggi?..
RispondiEliminaMa che cazzo approfondisci, ma cosa ti prepari?
Solo quelle quattro stronzate che ti hanno dettato i tuoi mandanti!
Speriamo che qualche albero tagliato cada proprio sopra la tua capoccia così...Subisci uno scossone che ti sana un pò il cervello e il tuo modo di pensare!
Falla finitaaaa!
Data l'attenzione spropositata, c'è da aspettarsi che in un paio di settimane i giornali non li cagheranno più e i lavori potranno cominciare in tranquillità.
RispondiEliminaParliamo di 10 persone che bloccano cantieri di utilità pubblica, allungando i tempi dei lavori e provocando disagi agli operai non pagati. In Val di Susa li avrebbero già caricati di botte con grande giubilo dell'opinione pubblica, invece a Roma tutto è concesso al partito della maghina sotto casa.
Nervosetto eh? Fa paura la strada tutta pedonalizzata e senza posti auto in quarta fila eh? Ti toccherà vendere la quarta auto di famiglia, che dramma... Roba da andare fuori di testa.
RispondiEliminaIntanto il Comitato Pro Pup ha scritto all'assessore Aurigemma, chiedendogli di non dar seguito alle istanze di cittadini egoisti e irresponsabili. Domani il testo su questi schermi.
Riccardo MA...va a cagare!
RispondiEliminaSei un altro che si interessa della causa dei poveri operai senza stipendio! Che animo nobile...
Ma a te ti si è mai cagato qualcuno?
Noi ci saremo sempre e tu starai sempre a fare...il vermetto nella mela!
Continua così.
Ah, ce n'è pure per l'onnipresente Tonelli! Il Robin Hood dei costruttori di p.u.p.
RispondiEliminaTu si che sei contento, mò ti arriva il famoso "tocco di formaggio" regalato da quelli di cui sopra...
E domani ci faremo 4 risate sulla vostra lettera.
Sai che sforzo avrete fatto!
in tema di lavori e cantieri, comunque ecco le garanzie che ci sono !
RispondiEliminahttp://roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/14/news/operaio_muore_in_un_cantiere_la_cgil_l_si_continua_a_lavorare-12462630/
Mi piacerebbe sapere per quanti soldi rischiano la vita !
Ma le garanzie secondo me le danno solo quei signori che tanto si scaldano per la bontà dei parcheggi!
RispondiEliminaMa chi c'è dietro di loro?
Quanto prendono per scrivere queste falsità?
Ma a parte sti cretini dei comitati, ma i lavori stanno procedendo si ???
RispondiElimina..Ma a parte 'sto cretino che si interessa dell'andamento dei lavori...Quante piante hanno fatto fuori oggi?
RispondiEliminaAvanti così. Meno piante e più cemento!
E più coglioni, come quello delle 12,23...
Ma questi dei p.u.p. hanno ancora il coraggio di parlare...
RispondiEliminaAndate a Via Albalonga a vedere che bello spettacolo!
Chi ci ridarà quegl'alberi?
Si, metteranno quelli di plastica che non c'è bisogno di innaffiare!
Magari Via Albalonga la ribattezzeranno Via Tonelli, eroe dei parcheggi.
io non ho capito se alla fine viene fuori anche una pista ciclabile? e due carreggiate verso piazza re di roma e una in direzione opposta? io comunque da ciclista sono a favore delle pedonalizzazioni. anzi. fosse per me solo mezzi pubblici , car sharing e bici, a Roma.
RispondiEliminaVerrà fuori il solito schifo e presto sarà tutto abbandonato...
RispondiEliminaSempre che questa opera abbia fine!
Ti promettono anche le fontanelle per i cani e il campetto per il golf..
Non ci sarà che il solito schifo e le solite ruberie supportate da questi guru che sanno tutto e conoscono pure i p.u.p. di Boston e Dubai...
Sì, devo dire che Tonelli mi ha letteralmente conquistato. Sono diventato anche io un proPup! Festeggerò la mia aderenza a questo movimento pacifista e ambientalista con alcune proposte per migliorare la viabilità e la fruibilità della nostra città, così da far rosicare Bossi & Co. tanto da fargli venir voglia di diventare anche lui e simili dei fautori dei Parcheggi Interrati. CONTINUA
RispondiEliminaLe foto della strada senza auto sono bellissime, realistiche e fattibili. Ma vogliamo scherzare? Tutte quelle voci malevoli e chiamiamole pure malavitose che inneggiano alle assicurazioni per le proprie abitazioni!!?? Io, da ora in poi, sarò il primo ad assumere, per i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, ditte che abbiano lavoratori in nero e che facciano una bella assicurazione che termina nel momento in cui si concludono i lavori. Sì, perché non potrei mai prendermela con il povero costruttore che si fa in quattro per lavorare velocemente risparmiando sul costo dei materiali e degli operai perché vuole fare beneficienza. Posso oppormi alla beneficienza di simili persone per bene? CONTINUA
RispondiEliminaIn effetti mi sono convinto, grazie ai commenti di Tonelli e dei suoi amici che costoro si adoperano con tutte le loro persone affinché venga perseguito il bene comune:
RispondiElimina1. garage sempre più profondi (io sarei favorevole a 25 piani di garage interrati: vedi mai che troviamo pure il petrolio sotto casa, oltre all’acqua?);
2. alberi giganteschi in superficie per donare ombra alle persone anziane e rami per le altalene dei bambini;
3. tessere gratuite per le cure dell’asma, delle bronchiti acute e croniche, degli enfisemi e delle silicosi che saranno gradito dono delle case farmaceutiche, anche loro così attive nella beneficienza dell’umanità;
4. un viale a 5 corsie (le 3 del disegno progettuale sono troppo poche) per favorire il rapido scorrimento delle auto che dovranno allontanarsi velocissimamente pena l’introduzione di petardi puzzolenti nei loro scappamenti se dovessero sostare più di 22 secondi e mezzo!
CONTINUA
Sì, abbasso le utopie e le voglie di avere aria pulita e case sicure! Dobbiamo distruggerla questa città, esattamente come dice Tonelli e mettendo in atto tutte le indicazioni di questo mentore e mecenate, così da dargli man forte per aiutare lavoratori che purtroppo ancora vivono in vecchie ville dell’Olgiata o della Camilluccia (per non parlare di quelli costretti addirittura a vivere sulle montagne dei Castelli Romani al freddo e al gelo e che non sanno come fare a cambiare l’acqua delle loro piscine o a disegnare le linee dritte dei loro campi da tennis privati). CONTINUA
RispondiEliminaE cosa dire a quei farabutti che hanno sogni di vita in pace e armonia? Vanno tutti combattuti con le armi che abbiamo a disposizione: corruzione e prevaricazione sono le più semplici, ma agire mettendogli paura con le denunce legali e irruzioni di truppe d’assalto non sarebbe meglio? Proporrei ai Di Verolii, Caltagironi, Palpinii e amici di difendere le postazioni con bazooka di ultima generazione, così che potremmo anche aiutare quegli altri nostri amici (che mi fanno tanta tenerezza) dei fabbricanti di armi, anche loro benefattori dell’umanità nell’aiutare la Natura a regolare la crescita esponenziale della popolazione umana con la Selezione Naturale. Oltre alle maghine, dobbiamo impegnarci tutti alla diminuzione della popolazione. Altrimenti non se ne esce! E soprattutto bisogna impedire ai giovani di diventare diciottenni, altrimenti chiederanno nuove automobili contribuendo alla crescita del PIL nazionale e della percezione del benessere. CONTINUA
RispondiEliminaIn conclusione, anziché promuovere comitati pro- o anti-PUP, mi impegnerei a trasformarci tutti in talpe e chiedere di costruire anche i palazzi sotto terra, in modo da dare un segnale chiaro e inequivocabile sia ai fascisti che ai comunisti che ognuno di noi ha desiderio di essere sotterrato alla propria morte e non messo in un loculo a 8 metri di altezza nei cimiteri o, Dio ce ne guardi e scampi!, addirittura affidati al vento andando addirittura nell’atmosfera!
RispondiEliminaSpero di aver convinto molti (se non tutti) a diventare amici fraterni di Tonelli.
FINE
Bravo Stefano!..
RispondiEliminaSei proprio un altra categoria!
Questi sanno solo dire a pappagallo quello che gli hanno scritto quei galantuomini delle ditte con cui vanno a cena e straparlano di miglioramenti e bene comune!
La gente li conoscerà piano piano e li vedremo penzolare dai rami di quei pochi alberi rimasti...
Via Albalonga vede, sente e punisce!
veramente grande stefano .Bisogna usare l'ironia...scommetto che molti lettori di propup non capiscono quello che dici e anzi molti ti hanno preso sul serio !
RispondiEliminaQuelli pro-p.u.p. hanno la testa così piena di progetti per fregare il cittadino che non riescono a capire l'ironia di cui sopra...
RispondiEliminaMi hanno detto che li puoi riconoscere perchè hanno la testa a forma di box!
Ahahahahahahahahahahahahah
cari commercianti da 2 soldi e poca qualità arrivederci...
RispondiEliminacari possessori di 3 macchine arrivederci....
cari politici da 2 soldi che aizzate 4 gatti per farvi notare arrivederci....
w il pup di via albaloga....via le macchine mettetevele dentro casa...
Ma perché per rendere più realistico il progetto del 15 agosto 2025 nell'eden di via Albalonga non mettete anche qualche pavone che passeggia e fa la ruota per la magnificenza della strada, simpatici germilli, mangoste e petauri che hanno soppiantato i sorci romani, la genetta che s'arrampica per i tubi degli edifici rigenerati, un facocero che si nutre delle bacche artificiali che hanno sostituito le inutili robinie, i dromedari al guinzaglio della comunità araba-pizzettara, la moffetta che profuma l'ambiente, il paguro che ringrazia Tonelli per aver trasformato la Roma inquinata in un unico e fantastico bioParco zoologico...
RispondiEliminaUn unico appunto devo ancora fare al progettista i cui disegni si vedono in home page: bisognava disegnare automobili avveniristiche e futuribili, non le attuali, visto che il nostro divertimento dei favorevoli ai PUP è quello di prolungare i lavori in modo da dar lavoro alle maestranze per decine di anni, non per miseri 48 mesi che non gioverebbero all'ideale dello sterminio della popolazione e della vegetazione, come auspicato dal Maestro Tonelli.
RispondiEliminachi conosce la strada nota chiaramente nella seconda foto che il palazzo più alto a destra nella realtà è di 9 piani, mentre nel rendering sembra di 6 piani. Cioè hanno tagliato il 50% dei piani per fare sembrare più larga e ariosa la strada dopo il parcheggio. Se poi si aggiunge il penoso trucco degli alberi che mai ci saranno, il quadro farlocco è completo e l'onesta della ditta costruttrice un chiaro prodromo di quello che accadrà in quella strada.
RispondiEliminachi conosce la strada nota chiaramente nella seconda foto che il palazzo più alto a destra nella realtà è di 9 piani,"
RispondiEliminaHai ragione ! Non l'avevo notato !
Ahò, hanno scritto pure ad Aurigemma per fargli capire che la verità è solo la loro e quella del guru Tonelli!
RispondiEliminaIl resto sono tutte cazzate!
Le robinie erano malate e soffocate. Si, dalle stronzate che sparate!
Vergognatevi.
La gente che in futuro andrà a prendere il tiramisù da Pompi non parcheggerà più in via Albalonga ma ordinatamente dedicherà una mezzoretta per infilarsi sotto un Pup, cercare un posto, trovarlo, risalire, andarsi a prendere il dolcetto, quindi riscendere, ecc... Ma dove vivete? Il casino rimarrà uguale, anzi, peggiorerà!!! Perché non mettere pure dei giochi medievali tanto per rendere più realistico il progetto della splendida via Albalonga del futuro?
RispondiEliminaVIVA I PUP! FORZA CON I LAVORI!
RispondiEliminaMa la sapete la differenza tra i nomi primitivi, derivati, alterati e invariabili? Ripassatevi un po' di grammatica italiana, perché a furia di frequentare la Fantino...
RispondiEliminaQuesti progetti a Parigi e Madrid sono di normale amministrazione, qui a Roma è pieno di ignoranti e coatti che gli rode il culo di spendere 50 centesimi per parcheggiare così preferiscono la sosta selvaggia.
RispondiEliminaAfricani!!!
Io lavoro in Prati ed a Via Oslavia prima c'era più casino, i lavori sono duratti un eternità ma siamo in Italia è normale e poi erano i primi esperimenti.
RispondiEliminaL'importante e che una volta che il sistema dei Pup sia a regime, venga intensificato il servizio di rimozione veicoli e blocco veicolo con le ganasce, come succede nelle città educate e civili.
non vuoi fare la fila al parcheggio come tutte le persone civili?...il tiramisù non lo mangi perchè davanti non ci potrai parcheggiare...
RispondiEliminaciao ciao.....belli andate a protestare in qualche isola deserta....forse li avrete ragione...